20 febbraio 2014 Approccio psicodinamico alla patologia della personalità. Relazioni oggettuali interne, organizzazione mentale ed esperienza soggettiva nella patologia della personalità.
22 maggio 2014 Gli elementi di base della Psicoterapia dinamica per le patologie di alto livello. Strategie della Psicoterapia dinamica per le patologie di alto livello.
25 settembre 2014 Le tecniche della Psicoterapia dinamica per le patologie di alto livello. Le tattiche della Psicoterapia dinamica per le patologie di alto livello.
20 novembre 2014 Valutazione del paziente. Le fasi del trattamento.
I testi consigliati sono tratti dal volume “Patologie della personalità di alto livello” di Eve Caligor, Otto F. Kernberg, John F. Clarkin. L’argomento del libro è il trattamento dei pazienti dipendenti,evitanti, isterici, ossessivi e depressi, con disturbo della personalità di alto livello. Il libro, pubblicato nel 2007, esce in Italia nel 2012.
Ci si propone una lettura approfondita e critica del testo, con particolare attenzione al rapporto tra teoria del funzionamento mentale (così come prorposto da O.F. Kernberg) e trattamento.
In preparazione di ogni incontro è consigliata la lettura dei testi indicati (mediamente 40-60 pagine per incontro) . Gli incontri hanno la durata di due ore e si svolgono il giovedì, dalle ore 17,30 alle ore 19,30. Sede dell’iniziativa: Modena, via A. Nardi n° 6.
Al Gruppo di Studio e di lettura possono partecipare gli iscritti a Psicoterapia e Scienze Umane (quota annuale di iscrizione 200 euro) senza il versamento di quote aggiuntive.
La richiesta di partecipazione deve essere comunicata a Dante Comelli. Indirizzo e-mail: comelli.dante@gmail.com