-
Modena, 30 maggio 2024. "I meccanismi di difesa".
Il giorno 30 maggio 2024 si terrà a Modena, con il coordinamento di Dante Comelli, il secondo incontro dell’anno 2024 del Gruppo di Studio e di Lettura. L’incontro sarà introdotto…
-
Elisabeth Roudinesco. (Parigi, dicembre 2014).
Elisabeth Roudinesco: Sigmund Freud nel suo tempo e nel nostro (FRA).
-
Ferruccio Vigna: "Trasformazioni cliniche dell'isteria".
Il modello psicologico più storicamente portatore di contenuti animici, l’isteria, è oggi una diagnosi…
-
Felice Cimatti: "Linguaggio e pulsione di morte".
Il corpo umano, in quanto specificamente umano, si costruisce intorno ad un taglio che non…
-
Felice Cimatti
Felice Cimatti insegna Filosofia del Linguaggio all’Università della Calabria. Fra le sue pubblicazioni Il senso…
-
Massimo Ammaniti: "Daniel Stern nella psicoanalisi contemporanea”
Daniel Stern ha contribuito in modo determinante a far luce sulle dinamiche interattive madre-bambino…
-
Massimo Ammaniti
Medico-chirurgo; specialista in Neurologia; psicoanalista di scuola junghiana. Socio Didatta e Presidente di ARPA…
-
Ferruccio Vigna
Medico-chirurgo; specialista in Neurologia; psicoanalista di scuola junghiana. Socio Didatta e Presidente di ARPA…
-
Florian Houssier: "Ripartire dall'adolescenza di Freud: dove biografia e teoria procedono di pari passo”
Interessarsi alla storia della psicanalisi e in particolare a quella di Freud introduce ad…
-
Florian Houssier
Professore all’Università di Parigi 13, Villetaneuse, Sorbona. Da settembre 2013 insegna Psicologia clinica e…
-
Luigi Zoja: Paranoia e storia: uno sguardo psicologico e culturale ai conflitti dell'Occidente
La conferenza percorre la storia della paranoia, ma soprattutto la paranoia nella storia. Le…

Esplora storie stimolanti e approfondimenti degli esperti.
Questa sezione raccoglie tutti i post del blog di Psicoterapia e Scienze Umane Associazione Culturale