Roberto Beneduce (Torino) interviene ai “Seminari internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane con una relazione dal titolo “Quel che resta dell’etnopsichiatria. Subalternità, sofferenza psichica e saperi egemonici.”. Il seminario si terrà a Bologna il 8 aprile 2017 con inizio alle ore 14,30 presso l’Hotel Mercure. Per informazioni: Dante Comelli all’indirizzo comelli.dante@gmail.com
Il Gruppo di Studio “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza”, coordinato da Marianna Bolko, organizza nell’anno 2017 un ciclo di sette incontri di due ore e trenta minuti ciascuno dalle ore 10,30 alle ore 13,00 in via Garibaldi, 3 a Bologna. Il prossimo incontro si terrà il giorno 8 aprile 2017. La prima parte dell’incontro si aprirà con una presentazione-discussione di una ricerca…
Il giorno 21 febbraio 2017, con il coordinamento di Stefano Bianchi e Giovanna Bertoloni, a Parma si terrà un incontro di discussione clinica, nell’ambito dell’iniziativa “Seminari Clinici”. Dante Comelli (Modena) e Silvia Marchesini (Parma) discuteranno un caso clinico presentato da un partecipante. L’incontro avrà luogo dalle 10,30 alle 13,00 nei locali della Società Parmense di Lettura e Conversazione, via Melloni 4 A. Psicoterapia e Scienze Umane organizza a Modena,…
Giovanni Zamboni (Bologna) interviene ai “Seminari internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane con una relazione dal titolo “Meccanismi e metafore nell’analisi della funzione nervosa”. Il seminario si terrà a Bologna il 18 marzo 2017 con inizio alle ore 14,30 presso l’Hotel Mercure. Per informazioni: Dante Comelli all’indirizzo comelli.dante@gmail.com
Il Gruppo di Studio “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza”, coordinato da Marianna Bolko, organizza nell’anno 2017 un ciclo di sette incontri di due ore e trenta minuti ciascuno dalle ore 10,30 alle ore 13,00 in via Garibaldi, 3 a Bologna. Il prossimo incontro si terrà il giorno 18 marzo 2017. La prima parte dell’incontro si aprirà con una presentazione-discussione di una…
I “Seminari Clinici” sono incontri di supervisione e discussione di casi clinici. Psicoterapia e Scienze Umane organizza a Bologna, per l’anno 2017, un percorso formativo denominato Seminari Clinici di Bologna, rivolto a terapeuti preferibilmente con impostazione formativo/ teorica differente ma con un esperienza clinica in corso. I gruppi sono condotti nell’ambito di una concezione psicodinamica della relazione terapeutica a…
Nell’ambito dell’iniziativa “Seminari Clinici” coordinata da Dante Comelli, il giorno 7 marzo 2017 (dalle ore 9,30 alle 12,00),si terrà a Modena un incontro di supervisione e discussione clinica. Stefano Bianchi (Parma) e Dante Comelli (Modena) discuteranno un caso clinico presentato da Chiara Mascia (Modena). Psicoterapia e Scienze Umane organizza a Modena e a Parma, per l’anno 2017, un percorso di supervisione denominato Seminari…
Il giorno 2 marzo 2017 si terrà a Modena, con il coordinamento di Dante Comelli, il primo incontro dell’anno del Gruppo di Studio e di Lettura. L’incontro sarà introdotto da un intervento di Dante Comelli sul tema “Femminile e Maschile nella prospettiva di Jessica Benjamin“. Il programma 2017 del Gruppo di Studio e di Lettura…
Horst Kaechele (Ulm) interviene ai “Seminari internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane con una relazione dal titolo “Lo studio del caso singolo dalla ricerca clinica alla ricerca sperimentale (single case research): un etrno dilemma?”. Il seminario si terrà a Bologna il 21 gennaio 2017 con inizio alle ore 14,30 presso l’Hotel Mercure. Per informazioni: Dante Comelli all’indirizzo comelli.dante@gmail.com
Sergio Benvenuto presenterà ai “seminari Internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane, una relazione dal titolo “Esistono le perversioni?. “Intento di Benvenuto è di “Non fare della fenomenologia delle perversioni un trattatello psicologico — scelta tanto più meritevole nel trionfo odierno della chiacchiera psicologista, così funzionale all’emotivismo della società dello spettacolo. Benvenuto lo dichiara da…