Categoria: Iniziative


  • “Pluralità dell’appropriazione soggettiva” è il titolo di un articolo di R. Roussillon tratto dal libro “La soggettivazione” a cura di F. Richard e S. Wainrib (ed.Borla 2008). Se ne discuterà il 17 novembre 2012 nel Gruppo di Studio “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza” con una introduzione di Francesca Tondi. Il Gruppo, coordinato da Marianna Bolko, si riunisce a Bologna in via Garibaldi n°3. Orario…

    Leggi tutto…

  • “Pluralità dell’appropriazione soggettiva” è il titolo di un articolo di R. Roussillon tratto dal libro “La soggettivazione” a cura di F.Richard e S.Wainrib (ed.Borla 2008). Se ne discuterà il 20 ottobre 2012 nel Gruppo di Studio “Psicopatologia psicoanalitica dell’adolescenza” con una introduzione di Francesca Tondi. Il Gruppo, coordinato da Marianna Bolko, si riunisce a Bologna in via Garibaldi n°3. Orario dei lavori: 10-12,30. Per informazioni:…

    Leggi tutto…

  • Sabato 17 novembre 2012 si svolgerà un seminario del gruppo “Pratica clinica e costruzione di teoria in psicoterapia” coordinato da Pier Francesco Galli.                        Sede: Hotel Mercure. Orario: 13,15 – 14,45 La partecipazione è riservata agli iscritti ai Seminari Internazionali

    Leggi tutto…

  • Alberto Lucchetti (Roma) interviene ai “Seminari internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane con una relazione dal titolo “Melanconia dell’Io”.  Il seminario si terrà a Bologna il 17 novembre  2012 con inizio alle ore 15 presso l’Hotel Mercure. Per informazioni: Dante Comelli all’indirizzo comelli.dante@gmail.com

    Leggi tutto…

  • Milano. Nell’ambito del Corso di Formazione “La Psicoanalisi come psicologia dello sviluppo”, coordinato da Nella Guidi, si discute il rapporto tra malattia organica, perdita e depressione. Il giorno 17 novembre 2012 e il 15 dicembre 2012 si terrà un seminario dal titolo “Malattia organica, perdita, depressione”. Discussant: Gabriele Rocca. Per informazioni contattare: luisella.canepa@gmail.com

    Leggi tutto…

  • Il giorno 20 novembre 2012  per iniziativa del Gruppo permanente di Formazione Clinica di Modena coordinato da Dante Comelli, Pier Francesco Galli e Gabriele Vezzani discutono un caso clinico presentato da Camilla Migliozzi. Per informazioni: comelli.dante@gmail.com

    Leggi tutto…

  • Giovedì 22 novembre 2012 Anna Disabato introdurrà una discussione sul recente lavoro di M.N. Eagle dal titolo “Da Freud alla psicoanalisi contemporanea” cui seguirà una discussione critica. L’iniziativa è promossa dal Gruppo permanente teorico clinico di Genova coordinato da Licia Filingeri e da Maria Cellesi. Per informazioni rivolgersi a Maria Cellesi-3402853438   e-mail:  sandra.cellesi@gmail.com Licia Filingeri-3497510204   e-mail:  filingeri@fastwebnet.it

    Leggi tutto…

  • Sabato 24 novembre 2012, dalle 15 e le 18, Anna Maria Loiacono presenterà una relazione dal titolo “La donna in psicoanalisi tra clinica e teoria”, presso lo studio di Via Ranzani 5/10. La partecipazione, gratuita, è riservata agli iscritti ai Seminari Internazionali. Per iscriversi si può telefonare alllo 051 245965 o mandare una mail a…

    Leggi tutto…

  • Il giorno 27 novembre  2012 a Parma si terrà un incontro del Gruppo permanente di Formazione Clinica coordinato da Stefano Bianchi e Giovanna Bertoloni. Gabriele Vezzani e Giovanna Bertoloni discuteranno un caso clinico presentato da Francesca Tanzi . L’incontro avrà luogo dalle 10,15 alle 12,15 nei locali della Società Parmense di Lettura e Conversazione, via Melloni 4 A.

    Leggi tutto…

  • Il giorno 9 giugno 2012, dalle ore 9,00 alle ore 17,30, Psicoterapiestudio nell’ambito del programma “Esplorazioni sul narcisismo” organizza un seminario con Euro Pozzi (Bologna) dal titolo “Categorie dimensioni e strutture nella clinica dei casi al limite”. Il seminario è coordinato da Adriana Grotta e da Euro Pozzi. Per informazioni: adriana.grotta@gmx.com pozzieuro@libero.it www.psicoterapiestudio.eu

    Leggi tutto…