Categoria: Senza categoria


  • Nel corso dell’anno 2014, il Gruppo di Studio e di Lettura coordinato da Dante Comelli, organizza un ciclo di 4 incontri, da marzo a novembre 2014. Leggi il programma completo

    Leggi tutto…

  • Il Gruppo permanente di Formazione Clinica di Genova, coordinato da Maria Cellesi e Licia Filingeri, organizza nell’anno 2014 un ciclo di incontri, con inizio alle ore 19,00 e termine alle ore 21,00. Programma in preparazione

    Leggi tutto…

  • A Milano, con il coordinamento di Nella Guidi, si svolge l’iniziativa “Psicoanalisi come psicologia dello sviluppo” che consiste un ciclo di 7 incontri dedicati nella prima parte ad approfondimenti teorici e nella seconda parte alla discussione di casi clinici. Programma in preparazione

    Leggi tutto…

  • Il giorno 21 maggio 2013 ,con inizio alle ore 9.00, a Reggio Emilia si terrà un seminario organizzato dai Gruppi permanenti di Formazione Clinica di Modena, Reggio Emilia, Parma. Pier Francesco Galli introdurrà il seminario con una relazione dal titolo “Pratica clinica e costruzione di teoria”. Sede dell’incontro: Hotel Europa, Viale Olimpia n°2 (vicino a stazione FS).  …

    Leggi tutto…

  • David Meghnagi. Prof. di psicologia clinica all’Università Roma Tre dove insegna anche psicologia dinamica, psicologia della salute,  psicologia della religione e tecniche delle dinamiche di gruppo. È direttore del Laboratorio di psicologia clinica e di psicoanalisi applicata del Dipartimento di Scienze dell’educazione. Ha ideato e dirige il Master internazionale di II livello in didattica della…

    Leggi tutto…

  • Maurizio Balsamo, psichiatra, psicoanalista con funzioni di Training della SPI, è docente e direttore di ricerca nell’Università di Parigi 7, Dipartimento di studi psicoanalitici. Direttore di Psiche

    Leggi tutto…

  • Mi propongo di discutere il rapporto tra disturbi mentali e vicissitudini della vita amorosa prendendo spunto dalla relazione intrattenuta dalla passione e dal desiderio di morte nell’epidemia attuale di tentativi di suicidio, e più in particolare nella crisi suicidaria del paziente borderline. Nel corso degli ultimi anni, ho sviluppato la mia ricerca clinica e psicoanalitica…

    Leggi tutto…

  • Nato a S. Possidonio di Modena, il Prof. Antonio Andreoli é cittadino italiano e svizzero, sposato e padre di 4 figli. Laureato in medicina e chirurgia all’università di Modena, dove si é specializzato in malattie del sangue e degli organi emopoietici, egli é anche specialista in psichiatria e psicoterapia e specialista in psichiatria di liaison…

    Leggi tutto…

  • L’Edipo, il transizionale, il sessuale, la reflessività. Il Transizionale:   Si devono a Winnicott i concetti che contribuiscono all’individuazione e l’analisi delle condizioni di possibilità dell’appropriazione soggettiva tanto cliniche che metapsicologiche. Il concetto di “ transizionale” che propone non è stato forgiato solamente per render conto di una classe particolare di oggetti o di processi; verosimilmente…

    Leggi tutto…

  •   Professore di Psicologia Clinica e Psicopatologia all’Università Lyon II dal 1989, membro titolare dell’SPP dal 1991, Premio Bouvet nel 1991 per il libro “ Paradossi e situazioni limite della psicoanalisi”. Presidente del Gruppo Lionese di Psicoanalisi, direttore del dipartimento di Psicologia Clinica , direttore del gruppo di ricerca sul processo di separazione / differenziazione.…

    Leggi tutto…