Seminari Clinici. Modena. Programma 2014.

Psicoterapia e Scienze Umane organizza a Modena, per l’anno 2014, un percorso formativo denominato Seminari Clinici rivolto a psicoterapeuti, psichiatri, psicologi interessati ad approfondire i temi della clinica, della tecnica e della teoria della tecnica. Il percorso proposto rappresenta un contributo alla costruzione dell’identità terapeutica nella prospettiva della formazione permanente. L’approccio dei Seminari Clinici è orientato alla valorizzazione del confronto teorico-clinico tra posizioni diverse all’interno della psicoanalisi e tra sistemi clinico-concettuali differenti.

L’iniziativa formativa consta di un ciclo di sette incontri: cinque Incontri di discussione clinica, due Incontri tematici. Gli Incontri iniziano con la presentazione di un caso clinico. Il caso clinico viene presentato da un membro del comitato di coordinamento oppure da un partecipante. Successivamente intervengono un discussant e un co-discussant i quali hanno anche il compito di coordinare gli interventi dei partecipanti. Gli Incontri tematici costituiscono un’occasione di approfondimento dell’argomento prescelto. Denominatore dei temi prescelti è la rilevanza clinica. La presentazione del tema tiene conto delle diverse posizioni teoriche e cliniche emerse in rapporto al medesimo.

Il programma dettagliato è il seguente

Seminari Clinici (Modena)

11 febbraio                                                                                                                             Incontro tematico                                                                                                                         “Il dibattito sui fattori terapeutici: implicazioni cliniche e teoriche” Dante Colmelli (Modena)

11 marzo                                                                                                                       Presentazione e discussione di un caso clinico. Discussant: Marianna Bolko (Bologna), Co-Discussant: Stefano Bianchi (Parma)

01 aprile                                                                                                                      Presentazione e discussione di un caso clinico. Discussant: Dante Comelli (Modena), Co-Discussant: Daniele Vecchi (Modena)

06 maggio                                                                                                                                          Presentazione e discussione di un caso clinico. Discussant: Pietro Pascarelli (Reggio Emilia), Co-Discussant: Giovanna Bertoloni (Parma)

03 giugno                                                                                                                                         Presentazione e discussione di un caso clinico. Discussant: Gabriele Vezzani (Reggio Emilia), Co-Discussant: Dante Comelli (Modena)

07 ottobre                                                                                                                        Presentazione e discussione di un caso clinico. Discussant: Stefano Bianchi (Parma), Pietro Pascarelli (Reggio Emilia)

11 novembre                                                                                                                          Incontro tematico                                                                                                                     “Realtà e identità: la decisione di sé e del mondo come problema psicoanalitico e culturale”  Pietro Pascarelli (Reggio Emilia)

 

Gli Incontri di discussione hanno la durata di due ore e trenta minuti (dalle 9,30 alle 12) , gli Incontri tematici di tre ore (dalle 9 alle 12). Gli Incontri di discussione sono a numero chiuso (max. 20 partecipanti) e si terranno a Modena in via A. Nardi, 6.

E’ prevista l’assegnazione di crediti ECM

Per informazioni contattare Dante Comelli al seguente indirizzo: comelli.dante@gmail.com